Pianificare e Progettare Città e Territori in Transizione Lab. Interdisciplinare di Tesi Magistrale
Pianificare e Progettare Città e Territori in Transizione Laboratorio Interdisciplinare di Tesi Magistrale
Marzo-luglio 2021
AA 2020-21 - Offerta formativa integrativa – 6 CFU – Modalità a distanza
Docenti di riferimento UNIFI: Daniela Poli (Dida), Maria Rita Gisotti (Dida), David Fanfani (Dida), Gherardo Chirici (Dagri), Carlo Pisano (Dida), Camilla Perrone (Dida), Ginevra, Virginia Lombardi (Disei).
Programma
|
mercoledì 03 marzo Presentazione del Laboratorio Tesi (con i docenti del Laboratorio): ore 11,00 -13,00
|
|
|
|
mercoledì 10 marzo Survey come strumento di lavoro per il dottorato organizzato dal Dottorato di Architettura - Curriculum Progettazione territoriale e urbanistica in collaborazione col Cds PPCT (a cura del prof. Iacopo Zetti): ore 11.00 – 13.00 / 14.30 – 17.00
|
Webex: Survey per il dottorato-20210310 1337-1
Password: MwhrePA5 |
Webex: Survey per il dottorato-20210310 1008-1
Password: vNB6iVdH |
|
mercoledì 24 marzo
Scrivere il progetto di tesi dall’idea alla divulgazione: preparazione, stesura, presentazione di una tesi interdisciplinare in pianificazione e progettazione delle città e dei territori in transizione (modulo a cura della prof.ssa Camilla Perrone):
ore 9.30 – 13.00 / 15.00 – 17.00
|
|
|
|
mercoledì 31 marzo La forma grafica del ragionamento progettuale: indagare il rapporto tra ragionamento e rappresentazione grafica nell’ambito della ideazione della ricerca di tesi di laurea magistrale, nella organizzazione e visualizzazione dei dati, nella elaborazione interpretativa e nella restituzione progettuale (modulo a cura del prof. Carlo Pisano):ore 9,30 – 13.00 / 15- 18.30
|
|
|
|
mercoledì 07 aprile COPERNICUS: il programma Europeo di osservazione della Terra. La lezione ha lo scopo di far conoscere Copernicus come fonte di informazioni di supporto alla pianificazione del territorio e di introdurre al seminario del giorno successivo (prof. Gherardo Chirici): ore 15- 17,00
|
|
|
|
giovedì 08 aprile Google Earth Engine networking and training day: Il seminario ha lo scopo di contribuire alla creazione di una rete di utenti della piattaforma GEE applicata ai diversi campi del telerilevamento e dell'analisi spaziale (a cura del prof. Gherardo Chirici): orario 10 – 12 / 14,30-16,30. Inscrizioni entro il 28 di marzo:
|
|
LIVE STRAMING
more information at www.copernicus.unifi.it |
|
nuova data: Venerdì 7 maggio Datatelling: guida all’ascolto dei dati: approfondimento sulla conoscenza delle banche dati nazionali e internazionali, sull’uso corretto dei dati, dei metodi quali-quantitativi e approcci per la corretta e efficiente interpretazione dei dati disponibili (modulo a cura della prof. ssa Virginia Ginevra Lombardi): ore 9.30 – 13.00 / 15.00 – 17.00
|
||
|
nuova data: Mercoledì 12 maggio Sintesi delle lezioni e avvio fase progettuale del laboratorio Tesi (con i docenti del Laboratorio): ore 9.30 – 13.00 |
||
| Le altre date di Laboratorio saranno organizzare di comune accordo con gli studenti | ||
Iscriversi al seminario entro il 30 di marzo tramite una mail a: tommaso.borghini@unifi.it, indicando il corso di laurea e l’anno iscrizione, richiedendo di partecipare al seminario Pianificare e Progettare Città e Territori in Transizione - Laboratorio Interdisciplinare di Tesi Magistrale



